Quanto sono davvero pericolosi i pipistrelli? [Video]

2023-01-13T16:48:58+01:0030 Giugno 2020|Comunicazione & Media, Direzione generale, Pipistrelli, Rabbia, Rabbia, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

Nel 26° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione al ruolo sanitario ed ecologico dei pipistrelli Miti e leggende hanno spesso dipinto i pipistrelli come ...

Caso di Lyssavirus in un gatto nel comune di Arezzo

2023-11-02T11:09:44+01:0029 Giugno 2020|Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Rabbia, Rabbia, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

Nella giornata di sabato 27 giugno 2020 il Centro di referenza nazionale per la rabbia dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ha isolato un Lyssavirus su ...

COVID-19, le zanzare non trasmettono il virus

2020-07-15T08:59:59+02:0026 Giugno 2020|Artropodi e vettori, COVID-19, Ricerche & Attività|

Uno studio sperimentale congiunto fra l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) e l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) di Roma ha dimostrato che le zanzare non ...

Apicoltura. Il questionario Coloss 2019/2020 sulla perdita di colonie [Scadenza prorogata]

2020-07-02T14:20:08+02:0017 Giugno 2020|Api, Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

Aggiornamento del 2 luglio 2020: l'iniziativa è terminata e la compilazione del questionario chiusa, si ringraziano tutti i partecipanti. Lettera di ringraziamento ai partecipanti > ...

Sondaggio COLOSS B-RAP rivolto agli apicoltori

2020-07-03T15:39:46+02:0011 Giugno 2020|Api, Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

Di seguito è possibile compilare il questionario rivolto agli apicoltori del gruppo di ricerca internazionale COLOSS B-RAP, finalizzato a capire come ricercatori e consulenti possano ...

Consumo di cibo etnico in Italia: il ruolo della neofobia alimentare e l’apertura verso culture diverse

2023-01-11T18:02:05+01:009 Giugno 2020|Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Ricerche & Attività|

La nostra società è sempre più globalizzata e multiculturale, e con essa anche le tradizioni gastronomiche e le abitudini alimentari. La mescolanza delle culture a ...

Interventi Assistiti con gli Animali (IAA) e COVID-19. Indicazioni operative

2021-08-27T15:26:28+02:0029 Maggio 2020|COVID-19, Interventi assistiti con gli animali, Interventi assistiti con gli animali, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

Il Ministero della Salute, in collaborazione con il Centro di Referenza Nazionale per gli Interventi Assistiti con gli Animali (CRN IAA) dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle ...

Sequenziato il genoma del virus SARS-CoV-2 circolante in Veneto

2020-06-29T12:29:52+02:0026 Maggio 2020|COVID-19, Next Generation Sequencing, Ricerche & Attività, SCS5 – Ricerca e innovazione|

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Venezie (IZSVe) ha sequenziato l’intero genoma del virus SARS-CoV-2 responsabile di casi di COVID-19 in Veneto. Il sequenziamento è stato eseguito ...

Torna in cima