IAA con i cavalli: l’efficacia dipende dall’influenza reciproca degli stati emotivi tra l’animale e l’uomo

2024-01-25T11:49:55+01:0028 Gennaio 2020|Benessere degli animali da compagnia, Interventi assistiti con gli animali, Interventi assistiti con gli animali, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Gli interventi assistiti con il cavallo hanno effetti benefici sia a livello motorio che cognitivo e suggeriscono che il cavallo acquisisce una valenza emotiva positiva ...

Attenzione alta per la nuova epidemia di influenza aviaria H5N8 in Europa

2020-02-19T18:01:08+01:0023 Gennaio 2020|Avicoli, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

Alla fine del 2019 la Polonia ha segnalato il primo focolaio da virus dell’influenza aviaria ad alta patogenicità H5N8 in un allevamento di tacchini da ...

RABYD-VAX: webinar gratuito sulla rabbia

2023-11-02T11:09:44+01:0017 Gennaio 2020|Formazione & Eventi, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Rabbia, Rabbia|

Dal 14 gennaio al 31 dicembre 2020 è disponibile sul sito web del progetto RABYD-VAX un webinar gratuito sul tema della rabbia, rivolto a tutti ...

Blockrabies. Più sicurezza e integrità dei certificati per la titolazione degli anticorpi rabbia

2025-05-16T14:49:52+02:0013 Gennaio 2020|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Rabbia, Rabbia, SCS5 – Ricerca e innovazione, Servizi & Qualità|

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) mette a disposizione degli utenti la tecnologia blockchain per la verifica immediata dell’autenticità dei certificati per la titolazione degli ...

Eliana Schiavon è il nuovo presidente della Società Italiana di Buiatria

2023-01-13T12:54:59+01:009 Gennaio 2020|Bovini, Patologia, allevamento e benessere del bovino, Ricerche & Attività, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Eliana Schiavon è il nuovo presidente della Società Italiana di Buiatria (SIB). La dott.ssa Schiavon succede al dott. Alessandro Fantini alla guida della SIB per ...

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie ad Aquafarm – Pordenone, 19 e 20 febbraio 2020

2020-02-26T08:53:19+01:002 Gennaio 2020|Formazione & Eventi, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei|

Nei giorni 19 e 20 febbraio 2020 aziende, associazioni, istituzioni e mondo scientifico si incontreranno alla quarta edizione di Aquafarm, la mostra-convegno internazionale dedicata interamente ...

Convegno “Per la salute delle api”, sabato 18 gennaio 2020 a Legnaro (Padova) [Slide]

2023-01-11T17:43:43+01:0023 Dicembre 2019|Api, Apicoltura, Formazione & Eventi, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Sabato 18 gennaio 2020 a Legnaro (Padova), presso la Sala Orus della sede centrale dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe), si terrà il convegno "Per ...

Come riconoscere se il pesce è fresco? [Video]

2023-01-13T16:48:58+01:0017 Dicembre 2019|Comunicazione & Media, Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei|

Nel 18° video della serie IZSVe «100 secondi» alcune indicazioni pratiche per riconoscere se il pesce è fresco. Facendo attenzione ad alcune caratteristiche possiamo riconoscere ...

Torna in cima