Morie di vongole e ostriche. Il rapporto tra patogeni, ambiente e tecniche di allevamento
Negli ultimi anni in Italia si è registrato un calo di produzione di vongole e ostriche. Le morie anomale di vongole nella laguna di Venezia e ...
Negli ultimi anni in Italia si è registrato un calo di produzione di vongole e ostriche. Le morie anomale di vongole nella laguna di Venezia e ...
L'ultimo numero della rivista 30 giorni, organo ufficiale d’informazione veterinaria della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Veterinari Italiani – FNOVI, è dedicato agli ...
Il questionario sviluppato dall’associazione di ricerca COLOSS (Prevention of honey bee COlony LOSSes, www.coloss.org) ha l'obiettivo di raccogliere informazioni sulla perdite di colonie di api. Gli stati che partecipano ...
È stato pubblicato nella pagina dedicata al sistema Enter-Vet il Report che presenta i dati relativi ai ceppi di Salmonella isolati in Italia da matrici veterinarie nel ...
Il 26 e 27 gennaio 2017 nel quartiere fieristico di Pordenone si svolgerà Aquafarm, la nuova mostra-convegno dedicata alle tecnologie, ai prodotti e alle buone pratiche ...
Il 3 dicembre 2016 si è tenuto a Martigues nel sud est della Francia il 7° colloquio sugli Interventi Assistiti con gli Animali, organizzato da ...
30 Ottobre - 1 Novembre, Kingston, Giamaica. Il progetto europeo ZIKAction, finanziato attraverso il programma Horizon 2020, ha dato vita al suo primo meeting in ...
Dall’inizio di novembre 2016 diversi paesi europei hanno notificato delle positività al virus dell’influenza aviaria sottotipi H5N8 e H5N5 ad alta patogenicità. Gli aggiornamenti dettagliati sulla situazione epidemiologica dei ...