Latte crudo, un videogioco on-line per comunicare il rischio ai giovani
Una ricerca IZSVe ha indagato le percezioni sui rischi alimentari connessi al consumo di latte tra gli adolescenti, e ha sviluppato un videogioco educativo ...
Una ricerca IZSVe ha indagato le percezioni sui rischi alimentari connessi al consumo di latte tra gli adolescenti, e ha sviluppato un videogioco educativo ...
Lo scorso 30 aprile 2016 è stato stato confermato in Italia un focolaio di influenza aviaria ad alta patogenicità H7N7 in un allevamento biologico situato in provincia di Ferrara. ...
La restrizione progressiva degli habitat naturali a livello mondiale ha portato alcune specie animali a trovarsi in una nuova condizione di stretto contatto con l’uomo ...
Identificati e caratterizzati due anticorpi monoclonali ad ampio spettro ed elevata potenza contro il virus della rabbia e altri virus appartenenti alla famiglia dei Lyssavirus. ...
Negli ultimi anni è aumentata la diffusione di ceppi batterici produttori di ESBL, ovvero enzimi che conferiscono resistenza ai beta-lattamici, farmaci di importanza critica ...
Lunedì 4 aprile 2016 si terrà presso la sede di Legnaro (Padova) dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso di formazione teorico-pratico nell’ambito della sanità animale dal ...
La mancanza di precise indicazioni a livello normativo sulla qualità fisico-chimica e batteriologica dell’acqua bevuta dagli animali allevati a fini zootecnici (acqua di abbeverata) potrebbe ...
La sfida Con più del 95% dei casi in Asia e in Africa e solo sporadici casi di importazione nei paesi sviluppati, la rabbia è ...