Emergenza PSA. Informazioni per gli allevatori [Video]
L’Ordinanza n. 5 del 24 agosto 2023 del Ministero della Salute definisce le misure di eradicazione, controllo e prevenzione della Peste Suina Africana (PSA), stabilendo le azioni ...
L’Ordinanza n. 5 del 24 agosto 2023 del Ministero della Salute definisce le misure di eradicazione, controllo e prevenzione della Peste Suina Africana (PSA), stabilendo le azioni ...
Nel 64° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione alla sorveglianza dei Lyssavirus nei chirotteri I pipistrelli (o chirotteri) sono animali molto importanti per gli ...
L'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) e il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) hanno pubblicato un rapid outbreak ...
È online www.rischialimentari.it, sito web realizzato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) in cui è possibile consultare in maniera rapida e sintetica le informazioni essenziali ...
Mentre la situazione nel pollame si è attenuata durante l'estate, il virus dell'influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) ha continuato a colpire gli uccelli selvatici, ...
L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) organizza il corso ECM webinar "Rabbia e Lyssavirus. Aggiornamento annuale per gli II.ZZ.SS. e per i medici veterinari", che ...
Ogni anno 59mila vittime, fondamentali la diagnostica e la vaccinazione. Iniziative in tutto il mondo all’insegna della One Health. Il 28 settembre si celebra la ...
L’evoluzione della peste suina africana (PSA) nel nostro Paese ha visto negli ultimi mesi la comparsa di nuovi focolai in Campania e Calabria, la recrudescenza ...