L’IZSVe sviluppa trattamenti antirabbici innovativi
Identificati e caratterizzati due anticorpi monoclonali ad ampio spettro ed elevata potenza contro il virus della rabbia e altri virus appartenenti alla famiglia dei Lyssavirus. ...
Identificati e caratterizzati due anticorpi monoclonali ad ampio spettro ed elevata potenza contro il virus della rabbia e altri virus appartenenti alla famiglia dei Lyssavirus. ...
Negli ultimi anni è aumentata la diffusione di ceppi batterici produttori di ESBL, ovvero enzimi che conferiscono resistenza ai beta-lattamici, farmaci di importanza critica ...
Lunedì 4 aprile 2016 si terrà presso la sede di Legnaro (Padova) dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso di formazione teorico-pratico nell’ambito della sanità animale dal ...
Nel 2011 negli Usa è stato scoperto nei suini un nuovo virus appartenente alla famiglia Orthomyxoviridae: l’influenza D. Il virus è stato più tardi identificato ...
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie partecipa come partner all’organizzazione del Corso di Alta Formazione "Animali e società. Bioetica, benessere animale e medicina veterinaria", istituito dall'Università degli ...
Nuova uscita per “Appunti di scienza”, la collana di materiali editoriali realizzata dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie per la divulgazione di temi di sanità animale e sicurezza ...
L’emergenza sanitaria del momento è l’infezione da Zika virus, malattia trasmessa da vettori in Centro e Sud America. Il perché di tanto clamore è probabilmente dovuto ...
Negli alimenti di origine animale si possono ritrovare residui di farmaci potenzialmente pericolosi sia per la salute degli animali che per quella umana. Che cosa ...