IZSVe e IILA – Istituto Italo-Latino Americano, insieme per la cooperazione internazionale

2024-10-16T15:06:10+02:009 Ottobre 2024|Cooperazione internazionale, Piccole produzioni locali, Ricerche & Attività|

Siglato oggi l’accordo di cooperazione internazionale fra IZSVe e Istituto Italo-Latino Americano (IILA), l’organizzazione internazionale alla quale aderiscono 20 Paesi dell’America Latina. La firma di ...

Banca del sangue IZSVe e Avis Padova insieme per salvare vite

2024-10-09T17:05:49+02:0026 Settembre 2024|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Banca del sangue IZSVe, Direzione generale, Ricerche & Attività|

Banca del sangue IZSVe e Avis Comunale Padova hanno sottoscritto un accordo per promuovere la donazione volontaria di sangue, fra i donatori umani e i ...

Investiamo sul futuro, i risultati dei primi due anni di INF-ACT

2024-10-02T09:06:59+02:0013 Settembre 2024|Antibiotico-resistenza, Artropodi e vettori, Direzione generale, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Ricerche & Attività, SCS5 – Ricerca e innovazione, West Nile Disease|

La ricerca degli Istituti Zooprofilattici si è concentrata su patogeni emergenti e spillover, malattie trasmesse da vettori e antimicrobico-resistenza. La presidente AIZS Antonia Ricci “È ...

Microrganismi patogeni e geni di resistenza negli ammendanti agricoli derivanti da rifiuti

2024-09-26T14:47:09+02:0010 Settembre 2024|Antibiotico-resistenza, Listeria monocytogenes, Next Generation Sequencing, Ricerche & Attività, Rischio chimico, Rischio microbiologico, Salmonella, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale|

Alcuni ammendanti agricoli, ovvero sostanze utilizzate in agricoltura per migliorare la fertilità del suolo, possono diventare veicoli di diffusione di microrganismi patogeni altamente resistenti agli ...

Questionario per residenti e stakeholder dei Siti di Interesse Nazionale coinvolti dal progetto «One Health Citizen Science»

2024-08-28T09:25:28+02:0026 Agosto 2024|Direzione generale, Inquinanti ambientali, Ricerche & Attività|

Vivi in uno dei siti di interesse nazionale per la bonifica (SIN) di cui si occupa il progetto One Health Citizen Science? Rispondi al questionario ...

La pigmentazione dei polli come spia del metabolismo dei nutrienti

2024-08-20T08:54:42+02:0020 Agosto 2024|Avicoli, Benessere degli animali da reddito, Laboratorio di chimica sperimentale, Ricerche & Attività, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari|

Uno studio dell’IZSVe propone una combinazione sperimentale di diagnostica veterinaria di precisione e metabolomica, efficace e sostenibile, a supporto degli allevamenti avicoli La colorazione della ...

Avvelenamenti animali, il punto di vista di veterinari e forze dell’ordine per migliorare le strategie di gestione dei casi

2024-08-26T16:22:42+02:006 Agosto 2024|Avvelenamenti, Direzione generale, Medicina forense veterinaria, Medicina forense veterinaria, Ricerche & Attività, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Gli avvelenamenti degli animali rappresentano una sfida complessa che non riguarda solamente la vita e il benessere degli animali domestici e selvatici, ma si ripercuote ...

Vespa orientalis, da predatore a potenziale vettore di patogeni

2024-08-05T11:53:56+02:0023 Luglio 2024|Api, Apicoltura, Ricerche & Attività|

La crescente diffusione del calabrone orientale in Italia rappresenta una grave minaccia per le api Vespa orientalis o calabrone orientale è un imenottero predatore appartenente ...

Torna in cima