Caso di salmonella in cinghiali, maiali e uomo: parola alla genomica
Tra il 2012 e il 2015 si verificano alcune morie anomale di cinghiali, superiori alla norma, nella zona al confine tra Veneto e Friuli Venezia ...
Tra il 2012 e il 2015 si verificano alcune morie anomale di cinghiali, superiori alla norma, nella zona al confine tra Veneto e Friuli Venezia ...
Lunedì 25 novembre 2019 a Legnaro (Padova), presso la sede centrale dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, si terrà il corso ECM «Febbre Q. Aspetti zootecnici vs. ...
Giovedì 24 ottobre 2019 a Legnaro (Padova), presso la sede centrale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie di Legnaro, si terrà il corso ECM «Il challenge ...
Lunedì 30 settembre 2019, in occasione della Giornata mondiale contro la rabbia, si terrà presso il Ministero della Salute a Roma il workshop «Giornata mondiale ...
Nel 13° video della serie IZSVe «100 secondi» come preparare e consumare le conserve per evitare il rischio da botulino e altri rischi alimentari. Le ...
Nell'11° video della serie IZSVe «100 secondi» alcuni consigli su come proteggersi dalle zanzare e contrastare la loro proliferazione Oltre che fastidiose, le zanzare possono ...
Dopo il mar Tirreno il Clostridium difficile è stato ritrovato anche nelle acque di Veneto e Friuli Venezia Giulia, in cozze e vongole. Un'indagine condotta ...
Ridurre la proporzione di allevamenti di ovaiole infettati da determinati tipi di Salmonella potrebbe contribuire a dimezzare il numero di casi di salmonellosi collegati a consumo ...