Le uova vanno conservate in frigo oppure no? [Video]

2023-01-13T16:48:57+01:0026 Maggio 2021|Comunicazione & Media, Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Rischio microbiologico, Salmonella, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale|

Nel 35° video della serie IZSVe «100 secondi» una spiegazione del motivo per cui le uova vanno conservate nel frigorifero Le uova possono essere contaminate ...

h-ALO, un sensore ottico innovativo per il controllo della sicurezza degli alimenti nelle filiere corte

2021-07-01T10:28:31+02:001 Febbraio 2021|Autocontrollo, Ricerche & Attività, Rischio chimico, Rischio microbiologico, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale|

Sviluppare un sensore ottico innovativo, che permetta l’identificazione precoce di possibili pericoli per la salute nei prodotti alimentari locali, favorendo il monitoraggio della qualità e ...

Corso ECM online / Gli additivi negli alimenti di origine animale

2023-01-11T17:30:48+01:001 Gennaio 2021|Additivi, Formazione & Eventi, Rischio chimico, SCS2 – Chimica, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

È disponibile sulla piattaforma learning.izsvenezie.it dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso ECM online "Gli additivi negli alimenti di origine animale". Lo sviluppo di nuove tecnologie per ...

Street food. Aspetti sanitari legati alla vendita e al consumo del cibo da strada [Video]

2023-01-13T16:48:58+01:004 Dicembre 2020|Comunicazione & Media, Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Rischio microbiologico, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale|

Il fenomeno dello street food è in continua crescita e comprende una grande varietà di alimenti pronti al consumo. Molto spesso questi cibi vengono preparati ...

[ANNULLATO]Corso / Il challenge test: strumento operativo per valutare Listeria monocytogenes alla luce del Reg. CE 2073/2005

2023-01-11T17:43:43+01:001 Ottobre 2020|Autocontrollo, Formazione & Eventi, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari|

Attenzione! A causa delle recenti evoluzioni dell'emergenza COVID-19 il corso è stato annullato Martedì 27 ottobre 2020 a Legnaro (Padova) presso la sede centrale ...

Corso / Studi di shelf life. Casi studio per capire come, quando e perché

2023-01-11T17:43:43+01:001 Ottobre 2020|Autocontrollo, Formazione & Eventi, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari|

Martedì 20 ottobre 2020 a Legnaro (Padova) presso la sede centrale dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie si terrà il corso «Studi di shelf life. Casi ...

FrigOK. Impara a usare correttamente il frigorifero per la sicurezza degli alimenti

2023-01-11T18:02:05+01:0028 Settembre 2020|Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Ricerche & Attività|

Attenzione! L'indagine si è conclusa. Si ringraziano tutti i partecipanti per la loro preziosa collaborazione. Hai almeno 30 anni, dimestichezza con l’utilizzo dello smartphone ...

Come scongelare correttamente la carne? [Video]

2023-01-13T16:48:58+01:0025 Agosto 2020|Comunicazione & Media, Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale|

Nel 26° video della serie IZSVe «100 secondi» una guida allo scongelamento della carne. Scongelare correttamente la carne impedisce la proliferazione di microbi che possono ...

Torna in cima